L’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri" di Anagni, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, redige per l’a.s. 2019/20 (parte I) e per l’a.s. 2020/21 (parte II) il Piano Annuale per l’Inclusività; tale piano rappresenta anche uno strumento di riflessione sulla centralità e sulla trasversalità dei processi inclusivi, finalizzato al raggiungimento del successo formativo di tutti gli alunni.
La nota ministeriale 27/06/2013, infatti, afferma che il Piano annuale per l’Inclusività non va “interpretato come un piano formativo per gli alunni con bisogni educativi speciali”, ma come uno “strumento di progettazione” dell’Offerta Formativa della scuola “in senso inclusivo”; è lo sfondo ed il fondamento sul quale sviluppare una didattica attenta ai bisogni di ciascuno nel realizzare gli obiettivi comuni. Il PAI, quindi, non è un mero adempimento burocratico, ma piuttosto diviene un momento di crescita della comunità educante, teso a favorire l’incremento della qualità dell’Offerta Formativa e la realizzazione di una cultura dell’inclusione.
La stesura del Piano, al termine dell’anno scolastico, è il punto di arrivo delle attività svolte nell’anno trascorso per meglio definire gli obiettivi di incremento dell’inclusività del nuovo anno. Il Piano analizza gli elementi di positività e di criticità delle azioni messe in atto, in una logica di miglioramento e di inclusività di tutti gli studenti.